categorie: Articoli in vetrina » Elettricisti alle prime armi
Numero di visite: 118535
Commenti sull'articolo: 23

Reti fino a 1000 volt e superiori. Quali sono le differenze?

 


Reti fino a 1000 volt e superiori. Quali sono le differenze?

È consuetudine classificare le reti elettriche in base a un gran numero di segni diversi, ma per quanto riguarda la sicurezza elettrica sono suddivise principalmente come segue: reti con tensione fino a 1000 V e reti con tensione superiore a 1000 V.

Sono queste migliaia di volt che compaiono nel certificato di sicurezza elettrica di ogni elettricista, anche se è il capo ingegnere elettrico dell'azienda o un elettricista ordinario che si è laureato ieri alla scuola professionale.

E, a quanto pare, tutto è chiaro: bassa tensione - meno pericolo, un requisito di sicurezza; l'alta tensione è molto pericolosa, i requisiti sono più severi. Ma perché esattamente 1000 volt? Non 1500, non 660, ma 1000?

E il fatto è che le reti CA sopra i 1000 V sono sempre reti neutre isolate. Allo stesso tempo, sono le reti con tensioni fino a 1000 V. reti a terra neutra.

reti neutre isolateCiò significa che il neutro delle reti del trasformatore di alimentazione fino a mille volt ha una connessione elettrica a terra. Questo viene fatto in modo che i consumatori monofase di tale rete, anche con un carico asimmetrico, ricevano lo stesso alimentatore con una tensione pari alla fase. Nella vita di tutti i giorni è 220 V.

Se si verifica un cortocircuito verso massa in una rete con un neutro con messa a terra opaca, la corrente elettrica aumenterà rapidamente e le apparecchiature di protezione da sovracorrente funzioneranno. Se non esiste tale protezione, tutto ciò finirà molto male per la rete: i conduttori collasseranno rapidamente, persino si scioglieranno, si verificherà un arco elettrico e, possibilmente, si verificherà un incendio.

E quando nella rete fino a 1000 volt c'è un cortocircuito verso un caso senza messa a terra di qualsiasi dispositivo, allora c'è il pericolo di scosse elettriche per una persona che tocca questo caso. Attraverso il corpo umano, la corrente andrà a terra. Pertanto, nelle reti con un neutro messo a terra, è necessario mettere a terra gli involucri di dispositivi e dispositivi, in modo che in caso di guasto a questo involucro, la corrente vada direttamente a terra, oltre un percorso pericoloso per l'uomo.

reti a terra neutraQueste sono caratteristiche specifiche relative alla sicurezza elettrica quando si opera in reti fino a 1000 V, il cui neutro è messo a terra in modo rapido. Nelle reti oltre 1000 V, il carico è generalmente simmetrico, la lunghezza delle linee è grande e il neutro del trasformatore è isolato da terra.

In questo caso, un cortocircuito verso massa aumenta solo leggermente la corrente elettrica. La corrente di dispersione verso terra assume un carattere capacitivo, poiché il trasformatore non ha un collegamento elettrico con la terra. Si scopre un condensatore (capacità) con tali piastre: terra - il neutro del trasformatore.

Ma il fatto che la corrente di dispersione verso terra sia ridotta non significa che sia sicura. Proprio il contrario. Tale corrente è più insidiosa: i dispositivi di protezione potrebbero non rilevarla affatto e, in tal caso, segnaleranno solo ma non si spegneranno.

Se i cortocircuiti monofase in linee lunghe di reti superiori a 1000 V causano sempre un blackout, sarebbe impossibile funzionare a causa dei frequenti e talvolta falsi allarmi della protezione.

Pertanto, le correnti di dispersione nelle reti superiori a 1000 V sono una cosa comune. Ma per la vita umana sono molto pericolosi. Dopotutto, anche 10 milliampere, attraversando il nostro corpo, possono causare danni significativi alla salute. Pertanto, quando si lavora su reti oltre 1000 V con neutro isolato, è necessario essere estremamente attenti e organizzati. Il diritto di lavorare in tali reti è prescritto per ogni elettricista nel suo certificato di sicurezza elettrica come linea separata.

Alexander Molokov, e.imadeself.com

Post scriptum Informazioni sui punti principali dell'utilizzo della tensione di sicurezza nella vita di tutti i giorni, vedi questo articolo.

Vedi anche su e.imadeself.com:

  • Cos'è la messa a terra protettiva e come funziona
  • Corrente di dispersione nelle reti elettriche, come controllare e trovare la corrente di dispersione
  • Qual è la base, come funziona e a cosa serve
  • Aspetti salienti dell'utilizzo della tensione di sicurezza nella vita di tutti i giorni
  • La scelta di una macchina in base al numero di poli

  •  
     
    Commenti:

    # 1 ha scritto: Mazdai | [Cite]

     
     

    Breve e chiaro! Grazie!

     
    Commenti:

    # 2 ha scritto: Nicholas | [Cite]

     
     

    Bene, ovviamente, è chiaro e comprensibile, ma nelle reti con neutro isolato, un guasto a terra monofase non è breve. Se abbiamo a che fare con i cortocircuiti, la loro protezione sarà necessariamente scollegata, a meno che ovviamente non funzionino correttamente.

    Inoltre, le classi di tensione superiori a 1000 V hanno uno spazio tra il neutro del ricevitore e la terra, questo è vero, ma solo in un certo intervallo di classi di tensione. Se prendiamo 110 kV, di solito si tratta di una rete con un neutro effettivamente messo a terra, ovvero la connessione dell'avvolgimento di alimentazione del ricevitore ha una connessione a terra.

     
    Commenti:

    # 3 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Nikolay, sì, secondo le caratteristiche formali, un guasto a terra nelle reti con neutro isolato non è breve. Ma a ciò si fa spesso riferimento per abitudine.

    Per quanto riguarda le reti con una tensione di 110 kV e superiore, forse, è stato necessario menzionare un neutro efficacemente messo a terra. (non direttamente a terra, ma attraverso il reattore).

     
    Commenti:

    # 4 ha scritto: | [Cite]

     
     

    E dimmi per favore, la TV (vecchio tubo) si applica all'impianto elettrico "sopra i 1000 V"? La tensione sul trasformatore orizzontale raggiunge diverse decine di kV.

    Quali sono i criteri per qualificare un impianto elettrico? Oppure la tensione di alimentazione dell'impianto elettrico stesso è il criterio principale, ma tutto ciò che si ottiene al suo interno non è così importante?

     
    Commenti:

    # 5 ha scritto: L'autore | [Cite]

     
     

    Igor: la TV non è affatto un'installazione elettrica, ma un dispositivo. Un'installazione elettrica è una combinazione di dispositivi, apparecchi, linee e strutture che li contiene.

    In altre parole, il tuo appartamento, in cui si trova la TV, è un'installazione elettrica fino a 1000 V e la TV è un dispositivo nella sua composizione.

     
    Commenti:

    # 6 ha scritto: | [Cite]

     
     

    L'intera domanda è che nei documenti "Istruzioni per la manutenzione del radar secondario ..." alcuni saggi hanno scritto che questa impostazione si riferisce alle impostazioni "Sopra 1000 V". Sebbene la tensione di alimentazione sia di 380 V!

    Inoltre, la frequenza in questa configurazione non è 50 Hz, ma 400!

    È necessaria la mia giustificazione. Perché non sto equipaggiando questo impianto elettrico con dispositivi di protezione come impianto elettrico "Superiore a 1000 V"

    Bene, i gruppi di qualificazione del personale dovrebbero essere appropriati ...

    Abbiamo anche dimostrato come installare questa apparecchiatura senza spegnersi, usando un cacciavite convenzionale e persino con una puntura non isolata ... E abbiamo mostrato l'arco ...

    Deve essere correttamente indicato sulla carta. Ecco come farlo. Hai bisogno di almeno un paio di frasi "intelligenti".

     
    Commenti:

    # 7 ha scritto: L'autore | [Cite]

     
     

    E secondo le caratteristiche formali, questo radar è un'installazione elettrica, non un dispositivo? Quindi, probabilmente, non puoi discutere.

     
    Commenti:

    # 8 ha scritto: Igor | [Cite]

     
     

    Tutta la complessità è dovuta al fatto che c'è una linea nelle istruzioni.

    E cosa succede? Ora, dopo aver attribuito il localizzatore all'installazione ad alta tensione, è necessario equipaggiarlo con guanti, robot, aste ... e lavorare in un casco e uno scudo protettivo ... Stronzate.

     
    Commenti:

    # 9 ha scritto: L'autore | [Cite]

     
     

    Quindi dico che l'unico modo per evitarlo è quello di imbattersi nella definizione di "installazione elettrica" ​​e dimostrare che il localizzatore non lo è, che è un dispositivo. Come una tv E a suo avviso, è impossibile applicare requisiti agli impianti oltre i 1000 volt.

     
    Commenti:

    # 10 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    Igor, Igor, a quanto ho capito, non ci sono parti in tensione nel radar sopra i 1000 V. Pertanto, questo dispositivo non è un'installazione elettrica sopra i 1000 V. Penso che sia necessario modificare le istruzioni di manutenzione del radar. Contattare il servizio che ha approvato questo manuale con la richiesta appropriata. Mostra loro lo schema di questo dispositivo in modo che si possa vedere chiaramente che il radar non ha parti in tensione con una tensione di funzionamento superiore a 1 kV.

    Se è necessario disporre di dispositivi di protezione adeguati, perché hanno consentito la dimostrazione delle impostazioni dei dispositivi senza spegnersi e senza adottare le misure di sicurezza appropriate? Violazione diretta di EECP.

    Bene, se c'è ancora un'alta tensione in questo dispositivo, allora hanno assolutamente ragione ed è un'installazione elettrica sopra 1 kV. Di conseguenza, per garantire la sicurezza del personale addetto alla manutenzione, è necessario applicare dispositivi di protezione elettrica e applicare misure di sicurezza adeguate.

     
    Commenti:

    # 11 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Dici che l'arco è stato dimostrato? C'è stato un arco lungo?

     
    Commenti:

    # 12 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Non ho letto i commenti, ma vorrei correggere l'autore. (Forse già corretto) Le reti oltre 1000 V sono divise in diverse categorie: 1- con un neutro con messa a terra solida, 2- con un neutro con messa a terra efficace 3- messa a terra con elevata resistenza e con un neutro isolato. Di norma, le reti 6-10.35 kV sono con neutro isolato o con alta resistenza. 110 kV - neutro con messa a terra efficace. Rete 220kV con neutro a terra spento.
    Quindi su questo -Ma il fatto che la corrente di dispersione verso terra sia ridotta non significa che sia sicura. Proprio il contrario. Tale corrente è più insidiosa: i dispositivi di protezione potrebbero non rilevarla affatto e, in tal caso, segnaleranno solo ma non si spegneranno.
    Esistono già molte protezioni a microprocessore in grado di rilevare e disabilitare un'area danneggiata. Tutto dipende da quale sarà configurata la protezione: spegnimento o segnale.

     
    Commenti:

    # 13 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    sergee perché solo microprocessore? Le protezioni del vecchio modello, che sono costruite su relè elettromeccanici, sono anche sensibili e in grado di rilevare guasti a terra. A una tensione di 6 (10) kV, la protezione da guasto a terra risponde alla presenza di corrente di dispersione a terra. Nelle reti a 35 kV, queste correnti sono molto piccole, quindi i relè registrano il valore della tensione di guasto non verso terra. La protezione del microprocessore, ovviamente, è più accurata, ma anche i vecchi non sono inferiori in nulla: riparano anche distorsioni minime.

    La protezione da guasto a terra nelle reti 6-35kV funziona sempre sul segnale. Se lavorassero allo spegnimento, i consumatori sarebbero spesso diseccitati. Ad esempio, la linea 35kV alimenta un'intera area: un paio di villaggi, villaggi, piccole imprese. In questo caso, è consigliabile identificare l'area danneggiata e disconnetterla dalla rete. Tuttavia, la maggior parte dei consumatori rimarrà al lavoro. Se la protezione intervenisse allo spegnimento, quindi ogni volta, anche se ci fosse un falso funzionamento della protezione (fusibili VT bruciati, carico sbilanciato, mancanza di fase del trasformatore di potenza, ecc.), I consumatori verrebbero diseccitati.

     
    Commenti:

    # 14 ha scritto: | [Cite]

     
     

    MaksimovM,
    Sì, hai ragione, anche le protezioni vecchio stile possono farlo, costruito su relè RTZ, ZZN, ZZP, ecc.
    Solo microprocessore: molte più opportunità. Sì, e non c'è stato tempo ieri per scriverne, che mi è venuto in mente e ho scritto))))

     
    Commenti:

    # 15 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    sergeConcordo sulla versatilità delle protezioni a microprocessore, ma presentano anche degli svantaggi. Sono più esigenti per quanto riguarda la temperatura nella stanza, spesso i crash del software.

    Per quanto riguarda l'accuratezza, ha assistito personalmente al dispositivo di protezione del relè a microprocessore REF 630, installato sul lato 10 kV del trasformatore di potenza della sottostazione, non registrava distorsioni di tensione, che erano il risultato di un fusibile bruciato sul lato alto del trasformatore di tensione di sezione 10 kV. Secondo la testimonianza di un chilovoltmetro per il monitoraggio dell'isolamento di questa sezione di pneumatici, si è verificata una notevole distorsione delle tensioni lineari. Allo stesso tempo, non c'erano segnali corrispondenti sul terminale di questa sezione. In questo caso, il personale della sottostazione ha appreso che il fusibile si era bruciato per errore, controllando il controllo dell'isolamento tramite il chilovoltmetro.

    Nella stessa sottostazione, c'era una situazione simile con il fusibile del trasformatore di tensione di una delle sezioni da 35kV. In questo caso, il terminale di questa sezione ha mostrato la presenza di terra e l'allarme ha funzionato. In questo caso, il personale ha scoperto il fusibile bruciato in tempo e sono state prese misure per sostituirlo.

     
    Commenti:

    # 16 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Ma che dire di una rete 380v con neutro isolato?

     
    Commenti:

    # 17 ha scritto: Vladimir | [Cite]

     
     

    "... il neutro del trasformatore di alimentazione di reti fino a mille volt ha un elettrico collegamento a terra. Questo viene fatto in modo che i consumatori monofase di tale rete, anche con un carico asimmetrico, ricevano stesso alimentatore con tensione di fase ".

    Una "connessione di terra" non sarà in grado di "bilanciare" il carico.
    Tutte le reti hanno linee elettriche aeree, o con contatto elettrico con loro sono messi a terra, - causa: su oggetti metallici (fili) isolati da terra, si può accumulare una carica molto significativa rispetto al suolo (elettrostatica); se questa carica non viene neutralizzata, può distruggere l'installazione elettrica, causare incendi e morte; anche se questa rete è "diseccitata" e l'energia non viene trasmessa attraverso di essa.

    La differenza tra "alta tensione" e "bassa tensione": requisiti diversi per l'isolamento elettrico di strumenti, strumenti e installazioni.
    Ad esempio, lo strumento di installazione della "marcia bassa" ha maniglie dielettriche che impediscono il passaggio di corrente attraverso il corpo dell'installatore; lo strumento di montaggio ad "alta tensione", al contrario, non ha isolamento (metallo nudo).

     
    Commenti:

    # 18 ha scritto: | [Cite]

     
     

    A quanto ho capito, il PUE (clausola 1.1.3) classifica le installazioni elettriche in base alle condizioni di sicurezza elettrica: fino a 1 kV e superiore a 1 kV. Non riesco a capire cosa sia una rete ad alta o bassa tensione. Alta / bassa è quale tensione (quanto)?

     
    Commenti:

    # 19 ha scritto: | [Cite]

     
     

    La persona che ha scritto questo articolo chiaramente non ha idea delle modalità operative del neutro delle reti elettriche e, tra le altre cose, la scienza moderna ha 4 (!) Quattro modalità:
    1) un neutro a terra mortale descritto nell'articolo - Questo è quando il punto neutro o zero (se ce n'è uno, ad esempio, se gli avvolgimenti di un motore elettrico o di un trasformatore sono collegati in un triangolo, quindi il punto zero è assente) di macchine elettriche, trasformatori e altri consumatori trifase “SUONO” (da cui il nome ) si collega al circuito di terra. Come l'autore ha correttamente osservato, si tratta di tutte le reti fino a 1000 V, nonché di reti con una tensione di 330 kV e superiore. E questo è tanto quanto la classe 330 kV stessa; 500kV; 750kV e 1150 kV. e qui non sta già unendo l'articolo scritto.
    2) la modalità neutra isolata descritta nell'articolo è quando il punto zero delle macchine e degli apparecchi elettrici è isolato dal circuito di terra; si tratta di reti, di norma, con una tensione di 6 kV; 10 kV; 35 kV
    3) il neutro con messa a terra risonante viene solitamente utilizzato solo in reti a 35 kV. questo è quando il neutro di macchine e apparecchi elettrici è collegato al circuito di terra attraverso un reattore ad arco, questo non è sempre fatto e non ovunque per prendere una decisione sulla necessità di utilizzare questo tipo di messa a terra neutra, è necessario fare più di una dozzina di calcoli delle correnti di cortocircuito verso terra, sia monofase che doppia o bifase a terra
    4) un neutro efficacemente messo a terra è quando il neutro dei trasformatori di potenza è messo a terra attraverso un sezionatore e può essere messo a terra secondo le istruzioni dei servizi di sicurezza; è utilizzato in reti di 110 e 220 kV

    Quindi l'affermazione dell'autore dell'articolo secondo cui le reti sopra i 1000 V funzionano con neutro isolato è vera solo per due dei nove livelli di tensione sopra i 1000 V.

     
    Commenti:

    # 20 ha scritto: MaksimovM | [Cite]

     
     

    Alexander, le reti elettriche sono divise in due classi: fino a 1000 V e oltre 1000 V.Un elettricista che serve reti elettriche riceve una tolleranza fino a 1000 V o fino a 1000 V e oltre, senza limitazione, fino a 750 e 1150 kV. C'è un altro concetto: i diritti operativi. Dopo l'addestramento e le prove di conoscenza, un elettricista può avere il diritto di riparare diverse sottostazioni di distribuzione, linee elettriche di varie classi di tensione. Inoltre, un elettricista può servire impianti elettrici con una tensione, ad esempio, non superiore a 35 kV, e l'altro può servire impianti elettrici con una tensione di 330 kV o 750 kV. In entrambi i casi, gli elettricisti hanno una tolleranza di tensione fino a 1000 V e oltre, vale a dire senza restrizioni.

    Per quanto riguarda le modalità operative dei neutri nelle reti elettriche, scrivi anche informazioni non veritiere.

    1) Le reti elettriche di classe di tensione fino a 1000 V possono avere sia un neutro a terra che un isolamento. I sistemi di messa a terra TN e TT forniscono una messa a terra neutra. Il sistema di messa a terra IT ha un neutro isolato.

    3) I reattori compensatori e le bobine di soppressione dell'arco, al contrario, sono utilizzati principalmente nelle reti 6-10 kV, poiché in queste reti le correnti di guasto a terra sono dieci volte superiori rispetto alle reti 35 kV.

    Le correnti di corto circuito nelle reti di tensione di 35 kV sono molto piccole, pertanto anche la protezione da guasto a terra non registra un cambiamento di corrente, ma tensioni di sequenza zero.

    4) L'effettiva messa a terra del neutro si verifica quando non tutti i neutri del trasformatore sono messi a terra in reti di alimentazione a 110 kV o 220 kV. Cioè, una parte dei trasformatori ha un neutro messo a terra, l'altra parte non è messa a terra ed è necessario attraverso un limitatore di sovratensione o un soppressore di sovratensione. Vengono calcolate le correnti di corto circuito e, in base ai loro risultati, viene selezionato quali neutri dei trasformatori devono essere messi a terra e quali no - lo scopo principale dei calcoli è ridurre le correnti di corto circuito in tutte le sezioni della rete elettrica. Di norma, l'indicazione della modalità operativa dei neutri è costante. Un cambiamento nel modo operativo di uno o un altro trasformatore neutro può avvenire solo nel caso di cambiamenti nella configurazione delle reti elettriche, dell'inclusione di nuove sottostazioni e, di conseguenza, dei trasformatori.

    In entrambi i casi, non solo i sezionatori (ZON), ma anche i cosiddetti cortocircuiti del trasformatore “zero”, vengono utilizzati per la messa a terra neutra. Indipendentemente dal fatto che il neutro del trasformatore sia attualmente collegato a terra o meno, tra la terra e il neutro del trasformatore per proteggere il neutro del trasformatore di potenza, viene attivato un dispositivo di arresto o un dispositivo di protezione da sovratensione (scaricatore), progettato per una tensione che non supera il valore nominale per questo neutro.

     
    Commenti:

    # 21 ha scritto: | [Cite]

     
     

    Le reti elettriche con neutro isolato vengono utilizzate nelle reti elettriche con una tensione di 380 - 660 V e 3 - 35 kV.

     
    Commenti:

    # 22 ha scritto: Denis | [Cite]

     
     

    Buon pomeriggio Di fronte a una tale descrizione del cavo KUGPP: I cavi per sistemi di controllo e sistemi di allarme che non diffondono la combustione, sono destinati alla trasmissione di segnali elettrici e alla distribuzione di energia elettrica in circuiti di controllo, sistemi di allarme, comunicazioni, connessioni tra strumenti a tensioni di 250, 380 e 1000 V CA con una frequenza fino a 200 Hz o a tensione rispettivamente 350, 750 e 1000 V CC.
    Che tipo di circuito è 1000V, non riesco a capire.

     
    Commenti:

    # 23 ha scritto: Sergei | [Cite]

     
     

    Non sulla base del tipo di messa a terra è diviso fino a 1000 e sopra 1000! Questo limite è determinato dalle distanze minimamente sicure dai recinti delle parti in tensione. Vedere la tabella "POT durante il funzionamento delle installazioni elettriche". Per esempio fino a 1000 V, l'arco elettrico può essere "cucito" quando si toccano parti in tensione (la distanza minima non è standardizzata, senza toccare le recinzioni), ad esempio. al di sopra di 1000 V e la mancata osservanza della distanza minima dai recinti delle parti in tensione dell'arco può "lampeggiare" nell'aria. ie se ti avvicini di più di 0,6 m nell'UE 1-35 kV alle recinzioni, allora c'è una completa probabilità di scosse elettriche.Maggiore tensione - maggiore distanza dai recinti.